CORSO INSEGNANTI YOGA

250 ore
formula ANNUALE e INTENSIVO
disponibile dal vivo e ONLINE
riconosciuti dal CONI e da YOGA ALLIANCE
SCEGLI
la modalità di svolgimento che fa per te
La formula annuale e intensiva e online del corso insegnanti Yoga 250 ore svolgono lo stesso programma
Tutti i nostri corsi di formazione insegnanti Yoga sono RICONOSCIUTI dal CONI e da Yoga Alliance, ti abilitano a diventare un INSEGNANTE di YOGA CERTIFICATO e preparato
FORMULA aWEEKEND
9 weekend- + 9 fine settimana 126 ore (sabato 8.30 – 13.00, 14.00 -16.30; domenica 8.30 – 13.00, 14.00 -16.30
- + 84 ore on line di lezioni pratiche che ti permetteranno di migliorare la tua pratica personale, familiarizzare con le sequenze e di insegnare da subito
- 40 ore non frontali (lettura di testi consigliati e materiale del corso)
- Le lezioni in aula saranno registrate, potrai così riguardare il corso, approfondire e memorizzare tutti gli argomenti
FORMULA INTENSIVA
16 giorni intensivi- 16 giorni intensivi 137 ore (8.30 – 13.00, pausa pranzo 13.00 – 14.00, 14.00 -18.00)
- 73 ore on line di lezioni pratiche che ti permetteranno di migliorare la tua pratica personale, familiarizzare con le sequenze e di insegnare da subito
- 40 ore non frontali (lettura di testi consigliati e materiale del corso)
- Le lezioni in aula saranno registrate, potrai così riguardare il corso, approfondire e memorizzare tutti gli argomenti
Corso insegnanti ONLINE
Scegli tu le tempistiche- 153 ore di lezione LIVE in diretta su ZOOM
- oppure
- + 210 ore di lezioni registrate da seguire quando e dove vuoi (teoria e di lezioni pratiche che ti permetteranno di migliorare la tua pratica personale, familiarizzare con le sequenze e di insegnare da subito
- + 40 ore non frontali (lettura di testi consigliati e materiale del corso)
- possibilità di acquistare lezioni individuali di approfondimento ONLINE a un prezzo scontato
Programma del Corso per Insegnanti Yoga Trasformativo di 250 ore
Incluso nel corso avrai accesso all’ area privata per insegnanti di Yoga :
- gruppo facebook per insegnanti
- le registrazioni del corso insegnanti
- lezioni pratiche settimanali in diretta con gli insegnanti
- dispense suddivise per argomenti dei temi trattati durante il corso
- Potrai praticare con noi dove e quando vuoi (continuando a formarti) grazie alle lezioni online, perfezionando la tua pratica personale.
Argomenti approfonditi durante il Corso formazione insegnanti yoga di primo livello
Nel nostro corso verrai formato/a all’insegnamento sia dello YOGA POSTURALE che del VINYASA YOGA (più dinamico), il tutto usando il metodo bio-meccanico, che riduce notevolmente i rischi di infortunio per te e per i tuoi allievi.
Attraverso lo Yoga Posturale puoi operare nell’ambito del riequilibrio posturale e della riabilitazione corporea.
È ideale per chi ricerca nello Yoga un esperienza di rilassamento e cessazione di dolori psicofisici.
Tramite il Vinyasa Yoga puoi soddisfare chi ricerca nello yoga un’esperienza energetica, tonificante, ideale anche per sportivi e giovani.
La parte anatomica del corso verrà trattata dal Dottor Christian Villella, osteopata di pluriennale esperienza.
Respirazione yogica completa:
anatomia e fisiologia della respirazione; respirazione addominale, toracica e clavicolare.
I Bandha:
importanti risorse dello Yoga, corretta esecuzione e utilizzo, pratica e teoria.
Anatomia e fisiologia:
le ossa, i muscoli, i tendini e le fasce; percezione e propriocezione dell’apparato muscoloscheletrico, lavoro sulle fasce.
Anatomia dell’ allungamento:
muscoli agonisti, antagonisti, sinergici e stabilizzatori, tecniche di gestione muscolare; bilanciare le forze opposte.
Biomeccanica applicata alle asana:
come raggiungere le Asana rispettando le articolazioni e ottenendo il proprio meglio, ottimizzando lo sforzo. Impara a praticare e insegnare in sicurezza.
Asana una ad una:
allineamenti, benefici fisici ed energetici, muscoli attivi e muscoli allungati, varianti e utilizzo di supporti; rischi nell’esecuzione.
Diversi stili di yoga:
comprensione di caratteristiche e differenze dei vari stili.
Saluto al sole:
classico e varianti per renderlo più o meno intenso, lavoro sul vinyasa e sulla fluidità.
Costruire un Vinyasa:
fluire da una posizione all’altra creando una sequenza bilanciata. Impara a costruire sequenze mirate e bilanciate.
Tecniche di base di Pranayama:
Ujjai, Chandra e Surya Pranayama, Respiro di Fuoco, Nadi Shodanam.
Fisiologia sottile:
i Kosha, le Nadi, i Chakra, la Kundalini; come influenzarli con lo Yoga.
Sanscrito:
accenni di sanscrito per comprendere alcuni concetti e i nomi delle posizioni.
Come organizzare e gestire un corso di yoga:
consigli, legislazione, assicurazione, fiscalizzazione.
Tecniche di meditazione:
Vipassana; Tantrica; Kundalini.
Igiene e Alimentazione yogica:
pratiche di purificazione yogica; come il cibo influenza la mente.
Storia e Filosofia dello Yoga:
,Yil Tantra, i Veda, le Upanishad, la Bhagavadgita e i Sutra Di Patanjali. Approfondisci la filosofia e lo stile di vita Yogico con un approccio moderno e sostenibile nella vita di tutti i giorni
Dopo il conseguimento del diploma base di 250 ore è possibile approfondire la formazione con il corso di II livello
FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA 250 ore
Il corso insegnanti Yoga prevede 250 ore di formazione
Lezioni frontali, in diretta o registrate 152/3 ore (61,2%)
- Asana: esecuzione, benefici, controindicazioni, allineamenti, varianti, accorgimenti (pratica e teoria) 150 ore 60%
- Anatomia applicata allo yoga, Fisiologia e Fisiologia sottile, Biomeccanica delle Asana 25 ore 10%
- Valutazione e considerazione dei rischi potenziali nella pratica delle Asana 20 ore 8%
- Come gestire una lezione di Yoga (teoria e tirocinio) 18 ore 7,2%
- Pranayama, Bandha, Mudra, recitazione di Mantra, Meditazione 17 ore 7%
- Filosofia, Storia, Stile di Vita, Alimentazione yogica e accenni di Sanscrito 17 ore 7%
- Deontologia, etica, legislazione, marketing e consigli di sopravvivenza 1 ore 1%
Lezioni non frontali 37 ore
- Lettura testi consigliati, studio della dispensa del corso 14,8%
Lezioni online 60 ore
- Lezioni online 60 ore 24%