Formula Annuale (weekend) – Corso Insegnanti Yoga 500 ore II° Livello
Hai già seguito una formazione di base e intendi approfondire e ampliare le tue conoscenze pratiche, teoriche e didattiche? Vuoi poter condurre delle lezioni di Yoga diversificate in base alle specifiche esigenze di ogni tuo allievo?
Questo è il corso che fa per te.
Il nostro corso per insegnanti di Yoga di secondo livello dura due anni.
Attraverso questo corso potrai acquisire gli strumenti per trasmettere i profondi insegnamenti dello Yoga in modo personalizzato anche a studenti più avanzati o con problematiche particolari.
Apprenderai come comporre le lezioni in base allo stato d’animo che intendi generare, ai Chakra che vuoi attivare, al tipo di tensione muscolare da lenire.
Per iscriverti al corso insegnanti Yoga 500 ore, non è necessario aver conseguito il primo livello di formazione presso la nostra scuola.
Puoi inoltre partecipare anche solo a singoli moduli (accumulando così monte ore per raggiungere il diploma RYT 350 e RYT 500).
FORMULA A WEEKEND
Durata due anni- 9 fine settimana, 170 ore
- 50 ore lezioni online
- 30 ore non frontali (lettura di testi consigliati e materiale del corso)
- Massimo 12 partecipanti
Date Formula Annuale (weekend) – II° Livello
Scarica qui le date del calendario dei corsi di formazione insegnanti di II livello.
Ti ricordo che è possibile suddividere il pagamento in tre rate.
Programma del Corso di II livello Insegnanti Yoga Bolzano
Il corso insegnanti Yoga di secondo livello prevede 300 ore di formazione distribuite in 2 anni
Lezioni frontali 220 ore
- Asana: approfondimenti 125 ore 50%
- Lettura posturale, Yoga props, adjustment e fisiopatologia15 ore 10%
- Costruire le sequenze II 6%
- I dieci corpi, le tre menti, i Kosha 4%
- Yoga e psicosomatica 4%
- Meditazione, Mudra, Yoga Nidra 2%
- Etica e psicologia dell’insegnante di Yoga 2%
Lezioni non frontali 30 ore
- Lettura di testi consigliati e materiale del corso 30 ore 10%
Lezioni online 50 ore
- Lezioni online 50 ore 17%
SCARICA IL PROGRAMMA
Argomenti approfonditi durante il Corso formazione insegnanti yoga di secondo livello
Respirazione yogica completa:
approfondimento
Tipologie di asana approfondimento:
allineamenti, attivazioni muscolari nelle Asana
– piegamenti in avanti,
– estensioni frontali e laterali
– inversioni
– torsioni
– posizioni di forza
– posizioni di equilibrio
Costruire un Vinyasa II:
creare sequenze per ottenere risultati specifici
Fisiologia sottile:
I 10 corpi, le tre menti, i Kosha.
Lettura posturale
e come correggere gli allievi nelle posizioni.
Yoga Props:
l’utilizzo di supporti quali mattoncini, cinghie, cuscini e muro per rendere la pratica più o meno intensa
Yoga e Psicosomatica:
comprendere i messaggi del corpo
Mudra
gesti, con le mani e/o il corpo; approfondimento su Mudra e Krya, teoria e pratica.
Storia e Filosofia dello Yoga:
il Tantra, i Veda, le Upanishad e i Sutra Di Patanjali.
Tecniche di meditazione
Tecniche di meditazione con uso di Mantra e Yantra
Yoga Nidra
Il sonno logico, tecniche di rilassamento profondo